Il nuovo visitor center celebra il ritorno dell'Agnello Mistico
Dal 1432, anno del suo completamento, milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo si sono recati a Gent per ammirare il Polittico dell'Agnello Mistico dipinto dai fratelli Jan e Hubert Van Eyck. Conosciuto anche come la Pala di Gand, l’opera ha una storia intrigante e movimentata: scomparsa, dispersa nel corso di diverse guerre, minacciata dal fuoco, smantellata, copiata, contrabbandata, censurata, attaccata dagli iconoclasti, nascosta, riscattata, recuperata e rubata più volte... Nessuna opera d’arte è stata tanto desiderata e in pericolo quanto l'Agnello Mistico.
Il nuovo visitor center celebra il ritorno dell'Agnello Mistico
21 Mar
2021
31 Dec
2025
Cattedrale di San Bavone
Dopo tante traversie il capolavoro aveva decisamente bisogno di un restauro . Un’operazione minuziosa iniziata nel 2012 e giunta ormai quasi al termine. I restauratori hanno, tra l’altro, rimosso le vecchie ridipinture che nascondevano la figura principale del Polittico da quasi cinque secoli. In questo modo, il noto Agnello, figura impassibile e piuttosto neutra, con fronte larga e orecchie grandi, ha lasciato il posto all'originale creato dai fratelli Van Eyck. L'Agnello, il cui muso è definito da tratti grafici netti e da grandi occhi frontali, attira con il suo sguardo intenso lo spettatore nella scena del sacrificio finale.
Il restauro della Pala sarà completato nel 2020 e a maggio l’opera tornerà nella Cattedrale di San Bavone, il luogo per cui era stato realizzato.
Il visitor center intende svelare i molteplici messaggi del polittico, spiegarne il significato religioso e far comprendere l’enorme valore storico e artistico dell’opera. In questo modo e attraverso chiari collegamenti anche con il patrimonio architettonico cittadino, emergerà l’intimo legame dell’opera con la “sua” cattedrale.

Particolare dell'agnello mistico - © lukasweb.be - Art in Flanders

L'adorazione dell'agnello mistico - © lukasweb.be - Art in Flanders

Il restauro delle pala d'altare di Gent - © lukasweb.be - Art in Flanders

Agnello Mistico - Sorgente