Ciao, mi chiamo Nicolaas Rockox

Ti piacciono le perle architettoniche dei maestri antichi e contemporanei?

 

I giardini nascosti delle Fiandre

Durante il XVII secolo, all'epoca di Peter Paul Rubens, avere un giardino era un vero e proprio status symbol, in quanto rifletteva la ricchezza di una persona. Rubens coltivava piante di patate e tulipani nel suo giardino. La pianta di patata è una pianta ornamentale proveniente dall'America e i tulipani sono molto costosi.

Plantentuin Meise

Plantentuin Meise - © Plantentuin Meise

Anversa

Rubens amava i giardini

Il libro più costoso della biblioteca di Rubens (e ne aveva parecchi) è un libro sul giardinaggio. Pare incredibile, ma il giardiniere era il meglio pagato di tutto il personale di Rubens. Va da sé che le case e i palazzi più importanti dell'epoca avessero un giardino mozzafiato. Non lasciarti sfuggire queste meraviglie. Lo sapevi che anche la Cattedrale di Anversa ha un piccolo giardino interno?

Cathedral of Our Lady, Groenplaats, Antwerp

Cattedrale di Nostra Signora - Groenplaats, Anversa - © Antwerpen Toerisme en Congres

I giardini più belli di Anversa

Inizia la giornata con una visita alla Casa di Rubens, seguita dal palazzo di uno dei suoi amici e sindaco di Anversa, la Casa Rockox. È grazie agli archivi di Rockox che conosciamo così tanto delle piante e dei fiori dell'epoca. Per rimanere nell'epoca di Rubens, merita una visita anche il giardino scenografico della Chiesa di San Paolo e il giardino nascosto di den Wolsack. L'Elzenveld fa parte del più antico ospedale di Anversa e dispone di un giardino adiacente di erbe aromatiche. Alcuni di questi luoghi storici sono stati riqualificati. Ad esempio, il giardino botanico di Anversa ospita una vera e propria casa di pan di zenzero dove si trova il fantastico ristorante Het Gebaar. Per evitare delusioni, raccomandiamo sempre di prenotare. Stesso consiglio anche per The Jane, il ristorante di Sergio Herman, che si trova all'interno dei giardini del vecchio ospedale militare.

I Maestri del verde contemporanei

Le Fiandre vantano ancora oggi esperti di fiori e giardini di fama internazionale, tra cui Mark Colle di Baltimora Bloemen. Molti stilisti internazionali impazziscono per le sue composizioni floreali. Il suo collega Daniel Ost è stato nominato World's Leading Floral Designer, e non dimentichiamo il famoso architetto paesaggista Wirtz. Tra le altre figure di spicco a livello internazionale, Thierry Boutémy (famoso per gli splendidi bouquet mozzafiato del film "Marie Antoinette" di Sofia Coppola), Eric D'Hondt e il Bureau Bas Smets.

Ti piacciono i giardini, i parchi e i gioielli "green"?

Ecco i miei consigli.

Bruxelles

Le Serre Reali. Attenzione: le serre possono essere visitate solo tre settimane all'anno.

Royal greenhouses, Avenue du Parc Royal, Brussels

Serre Reali - Avenue du Parc Royal, Bruxelles - © Tourisme Monuments et Sites

Meise

Giardino Botanico Nazionale: 92 ettari di terreno che ospitano, tra l'altro, il Palazzo delle Piante. Recentemente ristrutturato, è l'unico al mondo a simulare tutte le zone climatiche.

Botanical garden, Nieuwelaan, Meise

Giardino Botanico - Nieuwelaan, Meise - Sorgente

Gaasbeek

​​​​​​​Il castello di Gaasbeek: Questo giardino cintato francese ha una collezione unica di alberi da frutto a spalliera, da secoli considerata la numero uno al mondo.

Castle of Gaasbeek, Kasteelstraat, Lennik

Castello di Gaasbeek - Kasteelstraat, Lennik - Sorgente

Lovanio

​​​​​​​Abbazia del Parco
La galleria d'arte con il giardino più bello delle Fiandre è la White House Gallery.

Park Abbey, Heverlee

Abbazia del Parco - Heverlee - Sorgente

White House Gallery, Lovenjoel

Whitehouse Gallery - Lovenjoel - Sorgente

Hoegaarden

I giardini di Hoegaarden

Gardens of Hoegaarden, Houtmarkt, Hoegaarden

I giardini di Hoegaarden - Houtmarkt, Hoegaarden - Sorgente

Le Fiandre sono bellissime.

Vieni con me a scoprire altre meraviglie della regione.

Vivi a pieno la ricchezza delle Fiandre.

Ti presento le altre guide.